
Guaco, o erba del serpente, il Suo nome viene comunemente attribuito a differenti specie di Mikania (cordifolia, guaco, glomerata, laevigata), presenti in differenti paesi del Sudamerica (Brasile, Ecuador, Venezuela, Perù, Bolivia, Uruguay e Paraguay). Si tratta di piante erbacee rampicanti (al genere appartengono molte liane tropicali) dalle foglie ampie - spesso a forma di cuore - e dai fiori gialli o bianchi, dal tipico odore di vaniglia.
Alcune tribù amazzoniche utilizzano il succo estratto dalle foglie di alcune specie di Mikania come potente antidoto contro il veleno di alcuni serpenti, i dolori reumatici e le nevralgie. Sempre le foglie trovano impiego in specifici preparati erboristici come depurativo contro gli stati febbrili, grazie all'azione sulle vie respiratorie.
Nella "Tisana Balsamica", con menta ed eucalipto, è indicato come coadiuvante nella cura delle affezioni delle vie respiratorie e negli stati influenzali.
le Sue innumerevoli applicazioni in erboristeria la rendono una pianta preziosissima.