Perdersi nei boschi più belli del mondo
Incantevoli sconosciuti. E balsamo per l’anima e il corpo: i boschi più belli della Terra.
I giapponesi lo chiamano Shinrin-yoku, in inglese Forest Bathing: significa bagno nella foresta ed è una pratica di benessere che sfrutta il potere terapeutico dei boschi.
Passeggiare in mezzo agli alberi infatti fa bene al corpo e, soprattutto, alla mente. Ad esempio, il contatto con la natura inibisce i pensieri negativi.
Tra i boschi più spettacolari del pianeta, possono certamente essere citate la Foresta Blu in Belgio, la foresta sommersa in Kazakistan e quella di bambù riportata nell’immagine seguente che sorge ad Arashiyama, in Giappone.

“foresta di bambù”, un fitto intrico di piante altissime con un reticolo di sentieri
I ricercatori concordano: il contatto con la natura, come una passeggiata nei boschi, inibisce la formazione di pensieri negativi. E poi, è pure un toccasana contro la pressione alta. Infatti, quando siamo tra gli alberi il battito cardiaco rallenta, la pressione si abbassa e l’umore migliora subito.
Non c’è che dire: camminare nei boschi fa bene.
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà”, sosteneva anche Bernardo di Chiaravalle, teologo francese fondatore della celebre abbazia di Clairvaux. Purtroppo, ogni anno spariscono oltre 13 milioni di ettari di foresta. Ciò nonostante, esistono ancora dei boschi stupendi: alcuni sembrano usciti da un libro della fiabe altri da un film horror. E, tutti, valgono un viaggio.
Fonte: Tratto da un articolo di DOVE – Corriere della Sera
agentile
2017-04-14T15:09:02+00:00
Share This Story, Choose Your Platform!
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.